Associazione PROGETTO SEBINO

24060 – Solto Collina (BG)
Via Fradesco, 1
CODICE FISCALE: 95166140160

CONSIGLIO DIRETTIVO

MAURIZIO GREPPI

Presidente

CLAUDIO FORCELLA

Vice-Presidente

FABIO GATTI

Responsabile Scientifico

LAURA RESCALI

Consigliere

FRANCESCO ROTA

Consigliere

ANDREA BELOTTI

Consigliere

CORRADO PASINELLI

Consigliere

 

Di seguito il nutrito elenco degli enti con cui siamo onorati di collaborare.

Storico Gruppo Fondatore di Progetto Sebino


Lo SpeleoCAI Lovere, oltre ad essere uno dei fondatori di Progetto Sebino raprpesenta una riserva di giovani speleo.

Associazione speleologica con finalità divulgative e didattiche che collabora e sostiene Progetto Sebinodel Sebino occidentale


Il Valle Seriana Talpe è un’altro gruppo con cui siamo onorati di collaborare. Storico Club di Filantropi che sostiene Progetto Sebino sin dalle prime eplorazioni


Lo Speleo CAI Orobico è uno dei gruppi bergamaschi con cui è avviata la collaborazione


Il Gruppo delle Nottole di Bergamo è uno degli storici della città.


Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico

UNIACQUE

 

 

Società Pubblica – Gestore Idrico
Sostiene interamente il progetto 100 km di abissi

lIONS CLUB

Storico Club di Filantropi che sostiene Progetto Sebino sin dalle prime eplorazioni

COMUNITà BERGAMASCA


Fondazione che ha sostenuto molti progetti connessi alla valorizzazione del territorio del Sebino Occidentale

UNIVERSITà DI PAVIA

Ente di ricerca che garantisce il valore scientifico delle attività di svolte. Coordina e indirizza le ricerche nel sistema.

COMUNE DI FONTENO

Il Comune di Fonteno ospita l’abisso, sin dall’inizio ha mostrato grande apertura e sostegno per gli speleo di Progetto Sebino

COMUNE DI TAVERNOLA

Il comune di Tavernola è stato il primo a entrare nel sistema carsico, quando, nel 2011 le acque di Bueno Fonteno sono uscite da una sorgente nel suo territorio

COMUNE DI GRONE

 Il comune di Grone al confine del bacino idrogeologico, ospita la più grande sorgente carsica del Sebino occidentale